Organizzazione, selezione, direzione e controllo della forza di vendita

Condividendo con il management aziendale idee e obiettivi, progettiamo il dimensionamento della rete di vendita sul territorio e l’organizzazione della stessa. Tale attività di consulenza viene svolta sia per società di sturt up sia per aziende che hanno necessità di valutare azioni correttive in corso d’opera.

Pianificazione e previsioni delle vendite

Insieme al management aziendale definiamo gli obiettivi di vendita con riferimento alla domanda di mercato e la quota che si intende prendere.

Processo di selezione per il personale di vendita

Definita una job profile in relazione delle specifiche esigenze aziendali, si sviluppa un processo di selezione completo che conduce all’obiettivo di inserimento dei venditori scelti.

Direzione e controllo della rete di vendita

Una volta definita la squadra di vendita sarà implementato un percorso di formazione iniziale deciso con il management aziendale per infondere regole e filosofia aziendale.
A questo punto definiamo la tipologia di collaborazione in termine gestionale, la scelta è tra una supervisione allo sviluppo del progetto commerciale ciò significa essere di supporto alle decisioni e alla tipologia di stile direzionale oppure ad un’azione manageriale diretta assumendo l’incarico di Direzione delle Vendite con potere decisionale in condivisione sempre con il management.

Organizzare e dirigere per i risultati.

Raffaele Nocera

MAGGIORE COMPETIZIONE

PIU’ FATTURATO

LEADERSHIP DI MERCATO