Migliorare le competenze, affrontare il cambiamento e liberare il potenziale personale: è questo il traguardo che mi pongo alla fine di ogni percorso di formazione. Per raggiungerlo, prevedo un intervento su misura che passa per un'accurata analisi dei bisogni, una puntuale progettazione e un'attenta valutazione dei risultati. Una volta individuate le esigenze specifiche, valutate in base ad una logica di sviluppo che consente la realizzazione del potenziale professionale e competitivo, passerò alla progettazione dell'intervento formativo.
Descriverò gli obiettivi e le priorità, il programma con argomenti e contenuti, la durata, la frequenza e la location. Le lezioni frontali sono svolte da docenti esperti e certificati, e al termine del piano formativo sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Una formazione aziendale su misura:

Attraverso l'analisi dei bisogni

Finalizzata all'individuazione delle tue esigenze specifiche e alla realizzazione del tuo potenziale professionale e competitivo, tramite una logica di sviluppo per il cambiamento delle persone e dell’organizzazione.

Progetterò l'intervento formativo

Descrivendo gli obiettivi e le priorità, il programma con gli argomenti e i contenuti, la durata, la frequenza e la location.

Realizzerò la formazione

Attraverso lezioni frontali d’aula con docenti esperti e certificati.

Giungendo ad una valutazione dei risultati

Che considera la tua reazione in merito al grado di apprezzamento generale dell’intervento formativo, all'apprendimento (ovvero il grado di trasformazione dello sviluppo delle competenze), al comportamento e al cambiamento organizzativo e gestionale, oltre che all'incremento della produttività vero e proprio.

MIGLIORARE LE COMPETENZE

AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO

LIBERARE IL POTENZIALE PERSONALE