La consulenza di direzione aziendale

La consulenza di direzione è un’attività professionale specialistica di cui può usufruire un’azienda ad integrazione delle competenze interne.

Il mercato di oggi è sempre più orientato al cambiamento e all’ innovazione. Gestire le crisi, rispondere con rapidità all’offerta del mercato, relazionarsi con i clienti finali e con il personale interno all’ azienda è sempre più difficile; diventa necessario, dunque, avere gli strumenti adatti per poter implementare una strategia utile al miglioramento ed al potenziamento della propria managerialità.

Il management deve possedere competenze e capacità trasversali tali da saper fiutare il cambiamento nell’ aria riuscendo ad attivare tutti quei canali per ottenere un risultato in linea con l’ obiettivo di business aziendale.

Non tutti i manager riescono, però, in questa azione e non raggiungono i risultati sperati. I motivi possono essere diversi: dalla mancanza di competenze particolari ad un gap interno alla struttura aziendale, dalla totale assenza di strutture interne volte allo sviluppo di un processo, alla mancanza di motivazione del personale.
Elementi, questi, che influiscono in modo assolutamente negativo nella crescita e nello sviluppo di una azienda e di qualsiasi altra attività manageriale.

Da qui, la necessità forte e sentita di una figura altamente professionale capace di inserirsi all’ interno della struttura manageriale apportando tutti i miglioramenti, i cambiamenti e le novità per aiutare l’ azienda ed il manager a ritrovare la “ strada smarrita “ verso l’obiettivo di business. Uno specialista capace di intraprendere un cammino che porti al valore aggiunto tanto desiderato e richiesto per emergere nel mercato.
Il Consulente di direzione aziendale è questa figura.

Le fasi del processo di consulenza

  • Incontro con il management per definire obiettivi e attese
  • Elaborazione del progetto di consulenza
  • Proposta di consulenza
  • Pianificazione delle attività
  • Comunicazione del progetto alle persone coinvolte
  • Realizzazione
  • Monitoraggio e feedback
  • Conclusione della consulenza
  • Valutazione e soddisfazioni, attese reciproche

Conosci la tua meta, mettiti in azione, controlla il tuo viaggio, modifica i tuoi comportamenti finchè non ottieni quello che vuoi.

Raffaele Nocera

OBIETTIVI CHIARI

PERCORSI CHIARI

RISULTATI CHIARI